ricarico — /ri kariko/ s.m. [der. di ricaricare ] (pl. chi ), non com. 1. [il ricaricare un arma] ▶◀ e ◀▶ [➨ ricarica (1)]. 2. (comm.) [incremento di prezzo che il commerciante aggiunge al costo di un bene, prima di rivenderlo] ▶◀ sovrapprezzo … Enciclopedia Italiana
ricarico — pl.m. ricarichi … Dizionario dei sinonimi e contrari
ricarico — s. m. (ragion.) mark up (ingl.) … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
ricaricare — ri·ca·ri·cà·re v.tr. (io ricàrico) CO 1a. caricare di nuovo un veicolo o un animale di una merce o di un peso da trasportare: ricaricare i pacchi sul furgone 1b. introdurre di nuovo in un arma da fuoco l esplosivo o il proiettile per il tiro:… … Dizionario italiano
ricaricarsi — ri·ca·ri·càr·si v.pronom.tr. e intr. (io mi ricàrico) CO 1. v.pronom.tr., gravarsi di nuovo di un carico: si è ricaricato il sacco in spalla 2. v.pronom.intr., fig., addossarsi di nuovo una responsabilità, un impegno e sim.: ricaricarsi di lavoro … Dizionario italiano
ricaricare — {{hw}}{{ricaricare}}{{/hw}}v. tr. (io ricarico , tu ricarichi ) 1 Caricare nuovamente qlco.: ricaricare il fucile. 2 (elettr.) Fornire energia elettrica a un accumulatore dopo che esso è stato scaricato … Enciclopedia di italiano
ricarica — /ri karika/ s.f. [der. di ricaricare ]. 1. [il ricaricare un arma: r. di un fucile ] ▶◀ ricaricamento, (non com.) ricarico. ◀▶ scaricamento. 2. (estens.) [nuova carica per penne, stampanti, saponi liquidi e sim.] ▶◀ [➨ ricambio (4)] … Enciclopedia Italiana
ricaricare — [der. di caricare, col pref. ri ] (io ricàrico, tu ricàrichi, ecc.). ■ v. tr. 1. [caricare di nuovo un arma: r. la pistola ] ◀▶ scaricare. 2. (fig.) [dare nuova forza ed energia fisica e psichica: il successo lo ha ricaricato ] ▶◀ (fam.) gasare … Enciclopedia Italiana
rimborsabile — Eng. callable Con rimborsabile o callable si descrive la facoltà riservata al emittente di un titolo di rimborsare lo stesso prima della scadenza stabilita alla emissione, pagando il prezzo di mercato con il ricarico di un premio chiamato… … Glossario di economia e finanza
detrazione — s. f. 1. diminuzione, calo, sottrazione, decremento (raro), deduzione, defalco, defalcazione, scomputo □ sconto, abbuono CONTR. aggiunta, addizione, accrescimento, aumento, carico, ricarico, incremento, supplemento 2. (fig., raro) calunnia,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione